Mi racconto
Cecilia Bonsignore | Dietista Nutrizionista
Sono nata e cresciuta a Bologna, dove ho studiato e conseguito la laurea in Dietistica a pieni voti nel 2017.
Da allora ho iniziato a lavorare nell’ambito della ristorazione collettiva, dove ho potuto coltivare la mia più grande passione: il cibo e la salute.
Svolgo inoltre visite nutrizionali in libera professione presso un ambulatorio privato a Casalecchio di Reno (BO).
Collaboro con la casa di riposo Villa Glory dove ho elaborato il menù stagionale e il prontuario dietetico.
Sono iscritta al n°100 dell’Albo delle Professioni Sanitarie Dietista, ordine TSRM PSTRP di Bologna.
Cosa portare in prima visita
- Impegnativa del medico curante (obbligatoria)
- Esami del sangue recenti (con parametri nutrizionali)
- Diario alimentare della settimana precedente alla visita (opzionale)
-
STANCO DELLA SOLITA COLAZIONE?
Il primo pasto della giornata deve metterti il buonumore, è importante che sia saziante e vario. Ti spiegherò come può essere sempre diversa e completa.
-
IMPARA A CONOSCERE I LEGUMI
I legumi sono un ingrediente che non deve mai mancare sulla tavola: oltre ad essere molto ricchi e nutrienti, sono molto versatili in cucina. Scopri come!
-
STAGIONE IN TAVOLA
Seguire la stagionalità dei prodotti permette di rispettare il territorio e i valori nutrizionali degli alimenti. In autunno zucca, broccoli e altri cavoli, castagne, barbabietole e funghi saranno i protagonisti dei tuoi piatti.
-
CUCINIAMO INSIEME
E’ più facile mangiare sano se sei tu a cucinare! Segui le ricette consigliate insieme al piano alimentare e capirai che dieta non sempre equivale a monotonia e tristezza a tavola.
-
AIUTO, I CARBOIDRATI!
Niente paura, il piano alimentare consigliato è equilibrato in tutti i macronutrienti. Cereali, pane e derivati sono alla base della dieta mediterranea, devi solo imparare a bilanciarli.
-
VERDURE PER TUTTI
Mettere in tavola verdure crude o cotte in modi diversi è una buona idea per realizzare un piatto unico colorato e gustoso
-
MED DIET
La dieta mediterranea è stata riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Le popolazioni che la seguono sono protette dalle maggiori malattie del nostro tempo. Sei convinto che basti vivere in Italia per seguire questa alimentazione?
Cecilia Bonsignore
Sito personale della dott.ssa Bonsignore Cecilia, laureata in Dietistica all’università di Bologna.
Ha la funzione di essere uno strumento di contatto e di informazione per tutti i possibili assistiti.
